Legge 10 e Progettazione impiantistica
L'importanza di una corretta progettazione acustica risulta fondamentale per la salubrità e vivibilità degli ambienti abitati; Una corretta relazione di progetto per rispettare i requisiti acustici non basta però: in acustica un piccolo difetto nella posa, guaine non perfettamente sovrapposte, formazioni di bolle d'aria e trascurare anche piccoli dettagli, come ancoraggi, cassonetti e aperture di ventilazione.
Il progettista acustico deve irrinunciabilmente avere una visione ampia del progetto e multidisciplinare, dialogare con progettisti, impiantisti e impresa.
Una corretta relazione previsionale di progetto deve entrare nello specifico con dettagli costruttivi, specifiche sulla posa e materiali.
Referenze - Redazione Legge10 e Progettazione Impiantistica
2012
"Nuova costruzione "Villa Pastorio" - Vigevano"
Progetto architettonico: BBP Studio - Vigevano
Principali caratteristiche tecniche:
- edificio in classe energetica A
- impianto a pompa di calore aria-acqua a gas metano
- accumulo AC servito da impianto geotermico aperto
- sistema a cappotto EPS di 16cm
- impianto radiante a pavimento
- studio di dettaglio degli ombreggiamenti
eastudio
Ing. Andrea Pisani
E-mail. andrea.pisani@eastudio.it _ P.Iva.: 02430280186_ Cell. 347-5816440 _ Fax. 02-40042668