Rilievo dell'esistente
Il rilievo dell'esistente è il momento fondamentale di conoscenza dell'edificio,
composto da rilievo architettonico, materico e patologico.
La conoscenza integrata di questi fornisce al progettista la possibilità di risolvere definitivamente le varie problematiche che possono affliggere l'edificio: mancanza di manutenzione, cedimenti, umidità da risalita o fenomeni di condensa, degrado accelerato o differenziato dei materiali, errori progettuali o errato utilizzo dell'edificio.
Recupero edilizio
Una completa conoscenza dell'edificio
Referenze
2010 (in fase di realizzazione)
- Progettazione dell'intervento di recupero sottotetto in legno e altri interventi strutturali su muratura portante
disegni esecutivi, progettazione impiantistica per conto di NENCIONI INGEGNERIA S.R.L.
Progettazione esecutiva e D.L.
Intervento in via Portici - Saronno
2009 (realizzato)
- Progettazione dell'intervento di recupero sottotetto in legno, sostituzione solai in opera e altri interventi strutturali,
disegni esecutivi, progettazione impiantistica per conto di NENCIONI INGEGNERIA S.R.L.
Progettazione esecutiva e D.L.
Largo Mazzini - Rho
2007-2008 (valutazione di intervento per tesi di laurea)
- Rilievo architettonico, materico e patologico, ridisegno, progetto intervento di recupero
Progettazione di un centro polifunzionale servizi di emergenza
Complesso industriale "Cascami Seta" di Vigevano - 1897
2007 (esami universitari: restauro e recupero edilizio)
- Rilievo architettonico, materico e patologico, ridisegno, progetto intervento di recupero
S.Giacomo della Cerreta - Belgioioso - Prima metà del XV sec.
eastudio
Ing. Andrea Pisani
E-mail. andrea.pisani@eastudio.it _ P.Iva.: 02430280186_ Cell. 347-5816440 _ Fax. 02-40042668